Biography:
Daniele Pignatelli (Italia), regista e visual-artist, ha
realizzato diverse istallazioni multimediali in tutto il
mondo.
I suoi film sono stati in concorso presso i più
importanti festival cinematografici ottenendo diversi
riconoscimenti e prestigiosi premi (fra cui “menzione
speciale della giuria Aiace” per “Amati matti” alla 53°
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia;
il “Kodak European Showcase” al 19° Torino Film Festival
e il “Kodak European Award for New Talents” per “Terzo°
e Mondo” al 55° Cannes International Film Festival).
Il cortometraggio HOPE2 è stato premiato al 55°Rochester
International Film Festival (New York) con “a certificate
of merit for visual artistry and for cinematic
excellence”.
*Nel febbraio 2014 in occasione delle Olimpiadi Invernali
a Sochi-Mosca, è stato uno dei 5 artisti internazionali
invitati a rappresentare con un proprio film, “MARE1” uno
dei 5 cerchi Olimpici per il centenario della bandiera
olimpica. Nel 2020-2024 il cortometraggio “Nuovo Cinema
Para-Virus”, girato durante il primo lockdown, è stato
selezionato in oltre 120 Film Festivals ottenendo
diversi riconoscimenti.
*2021 ha realizzato il cortometraggio “l’altra terra”
prodotto da Giffoni Innovation Hub con il sostegno di
Bayer e presentato come “evento speciale” al 51° Giffoni
Film Festival; il film ha poi ricevuto diversi
riconoscimenti.
*Nel 2021 la sceneggiatura del lungometraggio “Ago e il
drago” ha ottenuto il contributo economico del MIC,
Ministero Italiano della Cultura.
*2023-2024: Il lungometraggio “io spero paradiso” ha
appena cominciato a girare per festival ed è stato
premiato al 7° 5Continents international Film Festival
2023 in Venezuela : *“Best Social Feature Film” + *“Best
Screenplay Feature Film” / *“Award Winner”
all’11°Documentaries Without Borders International Film
Festival, Rehoboth Beach-De USA / *“Award of Excellence”
al 1° Religion Faith international Film Festival-USA /
*“Best Feature Film” al 15° Festival Internazionale del
Cinema Patologico, Roma / “Award Winner” al 1°Kodaikanal
International Film Festival, Tamil-India / *”Special Jury
Award” + *“Best Documentary Feature Film” al 2° Thilsri
International Film Festival, Sivaganga-India”/ *”Best
Documentary Feature Film” al 3° Sittannavasal
International Film Festival,India / *”Best Film About
Humanity Award” al 4° Black Cat Award International Film
Festival, Bolivia.
2024: ha girato la prima parte del Docu-Film “memento-
amare-semper: Milano e Guernica 1953-2023”.